Mastella: riforma pronta

Pubblicato il 01 novembre 2006

Il Guardasigilli, Clemente Mastella, nell’annunciare la messa a punto dello schema di disegno di legge per la nuova disciplina degli ordini professionali, ha puntualizzato, con la nota del ministero della Giustizia del 31 ottobre 2006, la linea di fondo della riforma delle professioni, che consiste nel mantenimento del sistema ordinistico, riorganizzato e ammodernato secondo le esigenze della competitività e della tutela dell’utenza. È, inoltre, ribadito che lo schema del disegno di legge, che consta di otto articoli nei quali sono stabiliti i principi di delega al Governo per la disciplina sia degli ordini che delle associazioni professionali di interesse generale, nonché delle società tra professionisti, vede la sintonia del ministro dello Sviluppo economico, Bersani. Se il Ddl verrà approvato dal Consiglio dei ministri, alcuni temi dovranno essere affrontati dal Parlamento, il quale si dovrà pronunciare ad esempio sulla natura giuridica degli Ordini (che perdono la definizione di enti pubblici non economici). È prospettata l’aggregazione di categorie “vicine” ed è imposto lo stop ai nuovi Ordini.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy