Matrimonio vietato per persone dello stesso sesso

Pubblicato il 10 gennaio 2011 Ancora un no dalla Consulta al matrimonio fra persone omosessuali. Con l'ordinanza n. 4 del 5 gennaio 2011 i giudici della Corte costituzionale hanno confermato che la nostra carta costituzionale non ammette nozze fra persone dello stesso sesso poiché ai sensi dell'articolo 29 “la diversità di sesso è elemento essenziale nel nostro ordinamento per poter qualificare l’istituto del matrimonio”.

La questione di legittimità costituzionale era stata sollevata dal tribunale di Ferrara in ordine al rifiuto dell’ufficiale dello stato civile del Comune di procedere alla pubblicazione di matrimonio richiesta dalle parti private. L'ordinanza ha però affermato come il dettato costituzionale che vede il matrimonio come l'unione tra persone di sesso diverso, non può essere superato per via ermeneutica; inoltre “(in ordine all’art. 3 Cost.) le unioni omosessuali non possono essere ritenute omogenee al matrimonio”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy