Maxi-rincari per l’accesso ai Tar

Pubblicato il 19 dicembre 2006

Il comma 1307 del Ddl Finanziaria, nella versione approvata dal Senato, contiene la previsione di nuovi, maggiorati, importi sui processi amministrativi: 1.000 euro per i ricorsi e, in generale, per tutti quelli cui s’applica l’articolo 23-bis della legge Tar; 2.000 euro “per i ricorsi in materia di affidamento di lavori, servizi e forniture, nonché di provvedimenti delle Autorità” indipendenti. Le due nuove tasse fanno aumentare, rispettivamente del 200% e del 500%, ricorsi che fino a giugno costavano generalmente 340 euro. Preoccupa il sistema che ne scaturisce: se i ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato costano troppo, la conseguenza è “blindare” gli enti pubblici e limitare il diritto del cittadino di agire in giudizio contro gli atti amministrativi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy