Mediazione telematica: le nuove funzionalità della piattaforma CNF

Pubblicato il 28 maggio 2024

Dal 1° febbraio 2024, la piattaforma del Consiglio Nazionale Forense (CNF) è stata aggiornata con nuove funzionalità che rendono gli incontri di mediazione online più efficienti e accessibili per tutti i professionisti del settore legale.

Questo aggiornamento è stato comunicato dal CNF e dalla Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense (FIIF) con nota del 23 maggio 2024.

Nuove funzionalità della piattaforma CNF

Le principali novità introdotte includono:

I dettagli completi e i tutorial esplicativi sono accessibili tramite vari link forniti nel documento, inclusi il canale YouTube della FIIF e il manuale d’uso della piattaforma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy