Medici Inps, siglati accordi con sindacati

Pubblicato il 13 ottobre 2022

Con comunicato stampa del 12 ottobre 2022 l’Inps rende nota la sottoscrizione di due accordi con le associazioni sindacali maggiormente rappresentative in tema di:

Gli accordi

In virtù di tali accordi, l'Inps ha facoltà di attribuire incarichi fino a trentacinque ore settimanali ad un massimo di 820 medici in regime libero-professionale in convenzione, per lo svolgimento delle funzioni relative all’invalidità civile e medico-legali.

Tra gli altri, i compiti affidati ai medici sono altresì le competenze delle commissioni mediche di verifica, ora di spettanza dell’Inps in virtù di quanto disposto dal Decreto Semplificazioni fiscali.

L’Istituto, inoltre, potrà contrattualizzare circa mille medici fiscali per lo svolgimento delle visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori in malattia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy