Medici specializzandi e risarcimento. Parola alle Sezioni Unite

Pubblicato il 19 novembre 2015

La Sesta sezione civile della Corte di cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 23652 depositata il 18 novembre 2015, ha rimesso al Primo presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni unite, gli atti relativi ad una controversia concernente la questione sul diritto al risarcimento per i medici specializzandi, anche relativamente a chi aveva frequentato corsi precedenti al primo gennaio 1983.

Diversamente da quanto statuito a settembre 2015 dalla Sezione lavoro della medesima Corte di cassazione – sentenza n. 17434/2015 e con la quale è stato riconosciuto il diritto al risarcimento del danno da omessa ricezione delle direttive comunitarie in materia di formazione di medici specializzandi, come spettante anche a tutti i medici che ancora frequentavano corsi di specializzazione alla data del 31 dicembre 1982 e non solo per chi ha seguito corsi di specializzazione medica iniziati dal 1° gennaio 1983 – ora i giudici della Sesta sezione hanno ritenuto opportuno rimettere la questione nelle mani delle Sezioni unite.

Nel testo dell’ordinanza interlocutoria, in particolare, viene sottolineato come “la limitazione della platea degli aventi diritto al risarcimento del danno non deriva affatto dalla mancata applicazione – o, peggio, dalla violazione – dei principi di diritto comunitario”, bensì “dalla corretta applicazione dei principi generali in tema di individuazione dell’inadempimento e di risarcimento del danno”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy