MEF. No aumento aliquota regime forfetario, ma proroga del Superbonus

Pubblicato il 22 aprile 2021

Arrivano dal sottosegretario all'economia Maria Cecilia Guerra, in risposta ad alcune interrogazioni parlamentari sollevate in Commissione finanze della Camera, chiarimenti in merito:

MEF: incremento imposta sostitutiva regime forfetario

La voce circolata nei giorni scorsi su un possibile aumento dell’imposta sostitutiva del regime forfetario dal 15% al 23%, viene definitivamente smentita.

Secondo il sottosegretario Mef: “l’ipotesi di incremento non rappresenta affatto una proposta di lavoro”.

Si ricorda che l’ipotesi rientra tra quelle discusse in un “dibattito teorico collegato alla possibilità di optare per un modello di tassazione duale dei redditi personali”.

Infatti, proprio sulla base del modello teorico della Dual income tax (Dit) discusso nelle audizioni parlamentari sulla riforma Irpef, era emerso che “qualora si volesse salvaguardare la semplificazione degli adempimenti prevista dal regime ma ricondurlo al sistema di Dual income tax “imperfetto” vigente in Italia, un disegno coerente dell’imposta dovrebbe suggerire di fissare l’aliquota dell’imposta sostitutiva al livello della prima aliquota dell ’Irpef “ invece del 15% (5% per le neo attività). Dunque, nulla di concreto: al momento un incremento dell'aliquota dal 15% al 23% per i lavoratori autonomi è escluso.

MEF: detrazioni edilizie e proroga Superbonus

A seguito di un quesito con il quale si chiedevano informazioni su misure di coordinamento semplificazione e stabilizzazione fino al 2023 del complesso dei bonus edilizi stratificatisi dal 1996 in poi, la risposta del sottosegretario Guerra evidenzia come sia “all'attenzione del governo un ulteriore intervento normativo di proroga dei menzionati bonus edilizi”.

A tal proposito, “dal punto di vista tecnico è valutata positivamente l'ipotesi di una revisione coordinata delle detrazioni fiscali che hanno finora prodotto buoni risultati ma si presentano come un complesso molto frammentato (superbonus, ecobonus, sismabonus, bonuscasa, bonus facciate, bonus mobili, bonus verde, bonus alberghi)”.

Circa la proroga del Superbonus 110%, si conferma l’apertura del Governo verso una proroga della superdetrazione: possibile che la proroga possa essere inserita nella legge di conversione al decreto Sostegni all'esame della commissione finanze del Senato o nelle disposizione in arrivo con il decreto Sostegni 2 atteso verso la fine di aprile o i primi di maggio.

MEF: con il conto cointestato spese detraibili

Facendo seguito ad un'interrogazione che richiamava una sentenza della Ctp di Perugia sulla detraibilità Irpef dei pagamenti effettuati da conto corrente cointestato, il MEF ha specificato che “l'onere può considerarsi sostenuto dal contribuente al quale è intestato il documento di spesa, non rilevando a tal fine l'esecutore materiale del pagamento, aspetto quest'ultimo che attiene ai rapporti interni fra le parti”.

Il MEF richiama anche una risposta dell’Agenzia delle Entrate, che riconosceva il diritto alla detrazione anche in un caso di pagamento effettuato tramite la carta bancomat intestata al figlio, per pagare le spese detraibili riferite alla madre, in quanto essa aveva “rimborsato in contanti la spesa sostenuta al figlio”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy