Messaggi H. Dichiarazioni doganali di importazione, chiarimenti

Pubblicato il 01 dicembre 2022

Arrivano dall’Agenza delle Dogane specificazioni sulla corretta compilazione delle dichiarazioni doganali di importazione inoltrate attraverso i messaggi H. In particolare, con la nota 539793/RU del 29 novembre 2022 si forniscono informazioni riguardanti le dichiarazioni con regime 42/63, le indicazioni sulle modalità di scarico dei regimi sospensivi (contenute in una tabella), le modalità dichiarative end use (regime 44), la reintroduzione in franchigia dopo l'ingresso in deposito.

Dichiarazioni con regime 42/63

Con riferimento a tale ambito, viene chiarito che il soggetto acquirente/destinatario dei beni va connotato in dichiarazione valorizzando il data group 3/40 - <IdentificRifFiscAggiuntivi> come segue:

Il ruolo FR2 corrisponde al precedente codice documento Y041, e l’identificativo del soggetto deve essere valido nella banca dati VIES.

Invece, per indicare nella dichiarazione il numero d’identificazione IVA rilasciato nello Stato membro d’importazione - per l’importatore designato o riconosciuto come debitore dell’imposta – va valorizzato il data group 3/40 come segue:

In questo caso, il ruolo FR1 corrisponde al precedente codice documento Y040.

Il rappresentante fiscale in Italia dell’importatore va individuato valorizzando il data group 3/40 - <IdentificRifFiscAggiuntivi> come segue:

Il ruolo FR3 corrisponde al precedente codice documento Y042

NOTA BENE: Nei messaggi H1/H5 non devono essere più indicati i documenti Y041, Y040/Y042, richiesti invece per i regimi 42 e 63 nel tracciato IM.

Estrazione dal deposito

Altra precisazione riguarda il momento di estrazione dal deposito: in tale frangente occorre utilizzare la coppia di regimi richiesto/precedente 6171, indicando il codice franchigia F01 (a partire dal 6 dicembre 2022) e il riferimento/i riferimenti all’MRN della dichiarazione di esportazione nei documenti a supporto (DE 2/3), in corrispondenza del codice documento 32YY.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy