Metalmeccanica artigianato Conflavoro - Modificato apprendistato ed inquadramenti

Pubblicato il 08 ottobre 2024

Metalmeccanica artigianato Conflavoro: il 9 settembre 2024 Fesica Confsale e Conflavoro hanno sottoscritto un Accordo a modifica dell'istituto dell'apprendistato e dell'inquadramento dei lavoratori, con efficacia dal 1° settembre 2024.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia per l'apprendistato.

Apprendistato

A modifica dell'articolo 56 del CCNL, viene stabilito che le qualifiche conseguibili sono quelle previste nei livelli dal 5° al 1°; con riferimento al 1° livello, destinatari sono i lavoratori che svolgono attività di alta specializzazione ed importanza ai fini dello sviluppo e della realizzazione degli obiettivi aziendali.

Per il settore Restauro artistico, l’apprendistato è previsto per i livelli dal 2° al 5° e, per quello Metalmeccanica ed installazione impianti, per i livelli dal 1° al 6°.

Vai al testo dell'Accordo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy