Metalmeccanica artigianato Conflavoro. Contratto rinnovato

Pubblicato il 12 febbraio 2024

Il 10 gennaio 2024 Conflavoro pmi e Fesica Confsal con l'assistenza della Confsal hanno sottoscritto il rinnovo del Ccnl metalmeccanico artigianato. Il contratto per gli addetti al settore metalmeccanico, installazione impianti, orafi, odontotecnici, restauro beni culturali, ha validità 1° gennaio 2024-31 dicembre 2026 (Vai al testo del Ccnl).

Minimi retributivi

Con il rinnovo sono stati previsti nuovi minimi retributivi e acconti salariali, con decorrenza 1° gennaio 2024 e 1° aprile 2024, a titolo di anticipazione riassorbibile in occasione dei futuri aumenti contrattuali.

Consulta le tabelle retributive nella  "Banca dati""

Contratto a tempo determinato

Nel rispetto di quanto previsto dal d.l. 48/2023, le Parti hanno individuato le causali che giustificano l'attivazione di contratti a tempo determinato con una durata superiore a 12 mesi, comunque non eccedente i 24 mesi.

Contratto di apprendistato

Modifiche sono state introdotte anche nella disciplina del contratto di apprendistato, in particolare con riferimento ai livelli e alle qualifiche per le quali è possibile l'attivazione e alla relativa retribuzione.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy