Metalmeccanica artigianato Conflavoro: ecco i nuovi minimi

Pubblicato il 08 gennaio 2025

Stipulato il 20 dicembre 2024 da Conflavoro PMI, Fesica e Confsal l'Accordo di rinnovo del CCNL Metalmeccanica artigianato, con validità dal 1° gennaio 2025.

L'Accordo, che in accoglimento delle istanze delle Parti sociali segue a stretto giro la sottoscrizione del CCNL, è focalizzato innanzitutto sull'aggiornamento dei minimi contrattuali, ma anche sulla revisione di vari istituti contrattuali.

Vediamo di seguito cosa cambia, rinviando per le tabelle retributive in vigore dal 2025 al servizio "Rinnovi CCNL".

Indennità di vacanza contrattuale

Sul fronte economico viene introdotto l'articolo 26 ter con cui le Parti stipulanti, in caso di ritardo nel rinnovo del CCNL, corrispondono dal primo mese successivo alla scadenza un’indennità di vacanza contrattuale determinata, per ciascun livello d’inquadramento, applicando al valore del minimo tabellare una percentuale pari all’1%.

Campo di applicazione

A modifica di quanto disposto dal vigente CCNL, nel settore della metalmeccanica e dell’installazione di impianti è ora ricompresa l'attività di progettazione industriale e di macchine.

Flessibilità dell’orario contrattuale di lavoro, elasticità

Le ore lavorate in eccedenza a quelle programmate e non recuperate entro il 31 dicembre di ogni anno saranno pagate con la maggiorazione del 10% salvo che il lavoratore ne richieda l’utilizzo e l’azienda possa consentirlo.

Vai al testo dell'Accordo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy