Metasalute, dal 7 febbraio attiva la procedura per copertura sanitaria 2022

Pubblicato il 14 febbraio 2022

Con notizia del 7 febbraio 2022, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero comunica che a partire dal 7 febbraio 2022 è attiva la procedura per l’autocertificazione del nucleo familiare iscritto in forma gratuita, per l’anno 2022.

Ai fini della conferma per la copertura sanitaria ai familiari già iscritti in forma gratuita, la procedura di autocertificazione dovrà essere compilata entro il 14 marzo 2022.

Il lavoratore - con almeno un familiare iscritto in forma gratuita per l’anno 2022 - dovrà trasmettere al Fondo i documenti utili attestanti l’iscrizione gratuita dei propri familiari, accedendo alla sezione “Area Riservata Dipendente”.

Al fine di agevolare il processo, l’Utente - nell’area dedicata - potrà fruire della procedura guidata per il caricamento dei documenti richiesti.

Al termine della procedura, il lavoratore capo-nucleo dovrà firmare digitalmente l’autocertificazione generata, tramite codice OTP trasmesso sul proprio numero di cellulare, preventivamente validato dallo stesso.

Nel caso in cui il soggetto non abbia generato l’autocertificazione entro il 14 marzo 2022, la copertura sanitaria sarà sospesa per l’anno 2022.

Per la riattivazione, il lavoratore dovrà accedere alla propria Area Riservata e reimpostare “A CARICO” la polizza 2022 di ogni familiare avente diritto, e altresì, dovrà produrre l’autocertificazione per l’anno in corso.

In questo caso, le coperture verranno riattivate a partire dal 1° giorno del mese successivo all’autocertificazione.

Si rammenta che il lavoratore dovrà dichiarare l’eventuale perdita dei requisiti legittimanti l’iscrizione gratuita dei propri familiari.

Il raggiungimento della soglia reddituale annua dovrà far riferimento al reddito in corso al momento del rinnovo, dunque, per l’iscrizione dell’anno 2022 si considereranno rilevanti i redditi di riferimento dell’anno 2022.

Si rammenta che ai sensi dell’art. 2 del Regolamento del Fondo i familiari a carico del lavoratore dipendente iscritto sono:

Non rientrano in questa categoria i nipoti, le sorelle, i fratelli, i suoceri, i genitori del lavoratore capo-nucleo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy