Contributi in favore dei piccoli musei non statali

Pubblicato il 24 maggio 2023

Con l’avviso pubblico 16 maggio 2023, il Ministero della Cultura rende note le modalità di presentazione della domanda di contributo in favore dei piccoli musei regionali, provinciali, civici o privati.

Le modalità di svolgimento e i criteri di assegnazione del Fondo per il funzionamento dei piccoli musei sono state illustrate con il decreto ministeriale del 30 marzo 2023, n. 145. La dotazione finanziaria del fondo è pari a 2 milioni di euro per l’anno 2023.

Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari sono i piccoli musei regionali, provinciali, civici o privati, gestiti da soggetti pubblici o da Enti del terzo settore e organizzazioni no profit, a condizione che non siano stati destinatari negli ultimi due anni, di contributi o finanziamenti statali ad eccezione dei contributi di cui al decreto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo n. 451 dell’8 ottobre 2020 e del decreto del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo 28 gennaio 2021, n. 62.

Per “piccolo museo” si intende l’istituzione:

Modalità di presentazione della domanda

La domanda potrà essere presentata direttamente sul portale dei Servizi online entro e non oltre le ore 12:00 del 16 giugno 2023, previa autenticazione tramite SPID o CIE.

Progetti

I musei dovranno presentare specifici progetti riguardanti:

NOTA BENE: Il contributo non potrà superare l’importo massimo di 10.000 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy