Microimprese manifatturiere, contributi per l’export digitale

Pubblicato il 30 aprile 2022

Contributi, in forma di bonus, per lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato sono l’oggetto della delibera del Direttore Generale di ICE/Agenzia n. 21/21 del 25 novembre 2021. Per la misura sono stati stanziati 30 milioni di euro.

L’attuazione è stata definita dal provvedimento attuativo del 12 aprile 2022.

Beneficiari dell’agevolazione

Possono accedere al beneficio le microimprese manifatturiere (codice ATECO C) nonché le reti e i consorzi di microimprese (composti da almeno cinque microimprese).

I requisiti richiesti sono, tra gli altri:

Spese ammissibili al contributo

Le spese da sostenere sono le seguenti:

Contributo riconosciuto

Il contributo ammonta:

Procedura per ottenere il beneficio

È stato emanato il provvedimento attuativo del 12 aprile 2022 che contiene le informazioni per la presentazione delle domande.

Queste devono essere compilate e presentate esclusivamente tramite la procedura informatica, disponibile nella sezione “Bonus Export Digitale” del sito invitalia.it.

Tenuti a compilare le domande sono i rappresentanti legali dei soggetti richiedenti.

La procedura di accesso al contributo è così definita:

Ciascuna microimpresa, singolarmente o tramite una rete o un consorzio, può presentare una sola domanda.

La concessione dei contributi può essere comunicata con uno o più provvedimenti cumulativi pubblicati nella sezione “Bonus Export Digitale” del sito internet di Invitalia.

Richiesta di erogazione del contributo

Successivamente, i soggetti beneficiari sono chiamati a presentare richiesta di erogazione del contributo tramite la procedura informatica – dalle ore 10:00 del 30 novembre 2022 alle ore 17:00 del 30 settembre 2023.

Inoltre, i pagamenti dei titoli di spesa oggetto di richiesta di erogazione devono essere effettuati attraverso un conto corrente intestato al soggetto beneficiario ed esclusivamente per mezzo di bonifici bancari ovvero SEPA Credit Transfer con indicazione nella causale: “Bonus Export Digitale – ICE Agenzia”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy