Migliorie senza consenso Locatore non rimborsa

Pubblicato il 13 febbraio 2017

Il conduttore non può vedersi rimborsare eventuali migliorie sull’immobile locato, se le ha eseguite senza metterne a conoscenza il locatore. E ciò anche se il contratto si è poi risolto per inadempimento del locatore medesimo.

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, nella pronuncia con cui ha sancito la risoluzione di un contratto di locazione di un immobile, per esistenza di vizi che lo rendevano inidoneo all’uso abitativo (presenza di tarli nel soffitto in legno).  

I giudici supremi hanno tuttavia accolto le censure della locatrice, limitatamente alla parte in cui si opponeva alla condanna al rimborso di migliorie apportate dal conduttore nel corso del rapporto (rifacimento muretto esterno e fognature).

Secondo la terza sezione - con sentenza n. 3548 del 10 febbraio 2017 – appare difatti pacifico che si trattò di migliorie per la cui esecuzione non era stato richiesto il necessario consenso di parte locatrice. Per cui il conduttore non può vedersi riconosciuto il ristoro dei danni conseguiti a seguito di un’attività che non avrebbe potuto compiere, rispetto alla quale la locatrice è rimasta del tutto estranea.

E ciò neppure per aver effettuato inutilmente – come sostiene lo stesso conduttore – esborsi finalizzati al miglioramento di una cosa locata mai potuta fruire per inadempimento della locatrice.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy