Milleproroghe in attesa del voto

Pubblicato il 16 febbraio 2011 Durante l’iter in Parlamento, il milleproroghe incamera il maxiemendamento del Governo che tocca ambiti come la tassazione dei fondi comuni di investimento, con cui si fissa la tassazione su quanto realizzato e non sul maturato a partire dal 1° luglio 2011, e la riforma della tassazione degli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari.

Il testo contiene anche lo slittamento del termine, fino al 31 dicembre 2011, utile ai lavoratori del privato per impugnare il licenziamento. E' concesso, inoltre, il diritto di surroga anche nelle garanzie che assistono il mutuo oggetto di sospensione e cartolarizzato dalla banca.

Niente proroga, invece, per la riforma degli incentivi alle imprese, scaduta ieri.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

Provincia di Bolzano, sussidio per i pensionati over 65: istruzioni INPS

18/11/2025

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy