Milleproroghe: più fondi al 5 per mille e differimento delle imposte al 31/3/2011 per alluvionati del Veneto

Pubblicato il 21 dicembre 2010 In dirittura d'arrivo il Milleproroghe che oggi sarà tra gli obiettivi del preconsiglio dei Ministri per poi trovare posto nell'agenda governativa di domani per la sua approvazione.

Tra le disposizioni che compongono il decreto rilevano quelle inerenti il 5 per mille e la sospensione delle imposte per le popolazioni colpite dalle alluvioni di questo autunno.

Il Governo ha onorato il suo impegno a reperire più risorse per il terzo settore; infatti dai 100 milioni stanziati dalla legge di Stabilità si dovrebbe passare ai 400 necessari per sostenere l'attività di volontariato e no profit.

Sull'altro fronte caldo dell'interruzione del versamento delle imposte per chi occupa le zone del Veneto danneggiate dagli eventi alluvionali di novembre, la novità riguarda lo slittamento della data in cui devono essere ripresi i versamenti, non più prevista per domani 22 dicembre bensì allontanata al 31 marzo del 2011. A beneficiare della proroga saranno i destinatari delle ordinanze di sgombero ed evacuazione disposte dalle autorità locali.

Infine, sarà presumibilmente differita, in considerazione del periodo di crisi economica, alla fine del prossimo anno l'approvazione degli studi di settore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy