Avviso pubblico per il rilancio delle aree di crisi industriale di Terni

Pubblicato il 08 maggio 2023

Con la circolare del 4 maggio 2023, n. 1422, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) fornisce le indicazioni in merito all’Avviso Pubblico per la selezione delle iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa “Sistema locale del lavoro di Terni”, tramite il ricorso al regime di aiuto ai sensi della legge 15 maggio 1989, n. 181.

Risorse finanziarie

Il MIMIT mette a disposizione 14.757.050,74 euro - al lordo del compenso spettante a Invitalia in qualità di soggetto gestore - per la concessione delle agevolazioni per la riconversione e la riqualificazione dell’area di crisi industriale complessa di Terni.

La misura sarà concessa nella forma di:

Area di crisi di Terni. Destinatari degli aiuti

La domanda di agevolazione potrà essere presentata da:

La misura è rivolta ai seguenti comuni Umbri dell’area di crisi industriale complessa: Acquasparta, Amelia, Arrone, Avigliano Umbro, Calvi dell'Umbria, Ferentillo, Giove, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montefranco, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, Polino, San Gemini, Stroncone e il comune laziale di Configni in provincia di Rieti.

Progetti

I progetti devono essere finalizzati al rilancio delle attività industriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale.

In particolare, le iniziative devono realizzare:

Modalità di presentazione delle domande

Le imprese interessate potranno presentare le domande a partire dalle ore 12:00 del 6 giugno e fino alle ore 12:00 del 18 luglio 2023.

L’istanza potrà essere presentata online sul sito dell’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia.

Le domande saranno valutate in base all’ordine conseguito in graduatoria.

Al termine dell’istruttoria, le istanze valutate positivamente saranno ammesse fino a concorrenza delle risorse disponibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy