Ministero del Lavoro, linee guida ai servizi digitali

Pubblicato il 18 novembre 2020

L’accesso ai servizi on line del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dal 15 novembre 2020 avviene esclusivamente tramite SPID, sistema che consente di utilizzare i servizi digitali offerti dalla P.A. attraverso un PIN unico e univoco di identificazione.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica le linee guida ai nuovi accessi ai servizi digitali.

Il portale “Servizi Lavoro” congloberà tutti i servizi facendo si che gli utenti possano operare su un unico portale accedendo con credenziali più sicure.

L’obiettivo è la semplificazione e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. I sistemi di autenticazione “forte” permettono di identificare e autenticare il cittadino garantendo maggiore protezione dei propri dati online.

L’accesso portale Servizi Lavoro sarà consentita esclusivamente con:

I servizi digitali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, disponibili sul portale Servizi Lavoro accessibili con SPID e CIE sono:

I soggetti abilitati con un unico accesso opereranno su diverse funzionalità a seconda dei profili associati, pertanto potranno associare il proprio profilo di interesse o ricevere da altri soggetti già associati la delega ad operare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy