Ministro della Giustizia e presidente del Cnf a colloquio

Pubblicato il 04 luglio 2018

Nell’incontro del 3 luglio 2018 tra il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, si è discusso sul ruolo degli avvocati, sugli investimenti in materia di giustizia, accesso alla giustizia civile e amministrativa.

I protagonisti hanno confermato di voler mantenere un contatto costante e costruttivo sui temi della giustizia e della professione di avvocato.

Per Bonafede si è trattato di un incontro oggettivamente proficuo per “cementare un dialogo e un confronto che sarà continuo nel tempo nei confronti delle diverse componenti dell'avvocatura".

Fondamentale per Mascherin la piena convergenza con il Ministro su argomenti importanti per i legali, quali la necessità di arrivare ad una riforma organica della normativa del patrocinio a spese dello Stato a tutela dei soggetti deboli e di rivedere la norma sull’equo compenso.

Nel corso del colloquio sono stati affrontati anche altri temi cari all’avvocatura come l’istituto della prescrizione, la reformatio in pejus, la riforma dell'ordinamento penitenziario, le intercettazioni dei colloqui tra avvocato e assistito.

Non ultimo, è stato trattato l’argomento dell’edilizia giudiziaria di Bari: confermato dal Ministro l’impegno a trovare una soluzione immediata ed adeguata alla delicata situazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy