Regione Calabria. MiSE, chiusura sportello domande di agevolazione

Pubblicato il 28 marzo 2019

Il MiSE ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Calabria, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa ai sensi del Decreto Direttoriale del 19 dicembre 2016, tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla Legge n. 181/1989.

Nella circolare n. 37899 del 6 febbraio 2019, con la quale sono stati individuati le modalità e i termini di presentazione delle suddette domande di agevolazione, è stato anche specificato che i soggetti interessati hanno diritto alle agevolazioni esclusivamente nei limiti delle risorse finanziarie stanziate.

Al riguardo, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. – Invitalia ha comunicato che le domande presentate alla data del 18 marzo 2019 determinano un fabbisogno finanziario complessivo pari a euro 31.565.374,75 ampiamente superiore alla dotazione finanziaria di euro 6.000.000,00 prevista della citata circolare.

Di conseguenza, il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare direttoriale 27 marzo 2019, n. 115090, ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle suddette domande di agevolazione per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori della Regione Calabria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy