Mise, tavolo tecnico su Materie Prime Critiche

Pubblicato il 30 settembre 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero della Transizione ecologica ha firmato il decreto interministeriale che formalizza il tavolo tecnico “Materie Prime Critiche”, lo ha reso noto il Mise con il comunicato stampa del 28 settembre 2022.

Il tavolo ha l’obiettivo di rafforzare il coordinamento e formulare proposte utili alla creazione delle condizioni normative, economiche e di mercato, al fine di ad assicurare un approvvigionamento sicuro e sostenibile.

Si specifica che le materie prime critiche sono quei materiali di strategica importanza economica per l’Europea e determinanti per molte attività industriali, caratterizzati da un elevato rischio di fornitura (in quanto la produzione può essere concentrata in pochi Paesi).

Al tavolo saranno presenti istituzioni, centri di ricerca, consorzi di filiera e associazioni di categoria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy