MiSE: proroga dei bandi. Sospese le istanze per Agenda digitale e Industria sostenibile

Pubblicato il 17 marzo 2020

L’emergenza Coronavirus ha spinto anche il Ministero dello Sviluppo Economico ad intervenire per prorogare alcuni bandi, la cui decorrenza del termine di presentazione delle domande era prevista proprio per il mese di marzo.

Con tre comunicati pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 16 marzo 2020, il MiSE informa della proroga della decorrenza delle seguenti domande:

Si legge nei comunicati che la versione integrale dei relativi decreti direttoriali è pubblicata sui siti internet dell'Ufficio italiano brevetti e marchi.

Inoltre, con decreto del 9 marzo 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto anche la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per gli interventi agevolativi "Agenda digitale" e "Industria sostenibile" a causa dell’esaurimento delle risorse finanziarie  ad essi destinate.

Di conseguenza, a partire dalle ore 10.00 del 9 marzo 2020, è disposta la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazioni per gli interventi agevolativi “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy