MiSE, pubblicati i nuovi bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+

Pubblicato il 03 agosto 2021

Il Ministero dello Sviluppo Economico, dopo aver emanato il decreto di programmazione delle risorse per l’anno 2021 relativamente alle misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, ha provveduto a pubblicare i nuovi bandi, così come previsto dal Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 approvato dal ministro Giorgetti lo scorso mese di giugno.

Le "Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023" rappresentano il primo provvedimento di natura programmatoria di attuazione in Italia del PNRR, che annovera la “riforma del sistema della proprietà industriale” all’interno della missione 1, componente 2 “Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo” e che ha destinato ad un pacchetto di azioni un finanziamento straordinario di 30 milioni di euro.

Il ministro Giorgetti, con il decreto 23 giugno 2021 ha adottato il Piano strategico definitivo sulla proprietà industriale, che recepisce larga parte delle proposte ricevute da circa 60 soggetti, tra cui pubbliche amministrazioni, confederazioni imprenditoriali, associazioni di categoria e professionali, università, consulenti in PI ed esperti.

Come indicato nelle suddette Linee di intervento strategiche, il MiSE ha, poi, pubblicato i bandi, per l’annualità 2021, per la concessione delle suddette misure agevolative.

Nuovi bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, domande da settembre

Con notizia del 2 agosto 2021, il Ministero comunica che da settembre le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dalle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, per le quali sono state stanziate risorse complessive pari a 38 milioni di euro.

Con la pubblicazione dei tre nuovi bandi relativi alle citate misure agevolative, emergono alcune novità relative ai requisiti di accesso, alle agevolazioni concedibili e alla procedura di presentazione delle domande.

Nello specifico, per quanto riguarda le misure Disegni+ e Marchi+, è stata introdotta una nuova procedura telematica di presentazione delle domande, per uniformarla a quella di Brevetti+, in modo tale da semplificare l’accesso per le imprese richiedenti.

In particolare, le domande di contributo potranno essere presentate a partire:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy