Mod. OT20, presentazione della domanda tramite PEC

Pubblicato il 16 giugno 2021

Ai fini della riduzione dei premi speciali nei primi due anni di attività ai sensi della L. n. 147/2013, è necessario inviare apposita domanda tramite PEC alla sede INAIL competente inviando il modulo “Domanda di riduzione dei premi speciali nei primi due anni di attività (art. 1, comma 128, legge 147/2013). Mod. OT 20”. Infatti, per problemi tecnici, il servizio online OT20 risulta tuttavia momentaneamente non disponibile.

A specificarlo è l’INAIL, con nota operativa n. 7640 del 14 giugno 2021.

Riduzione dei premi speciali, la domanda

La domanda di riduzione dei premi speciali nei primi due anni di attività, ai sensi dell’art. 1, co. 128 della L. n. 147/2013, deve essere presentata telematicamente tramite il servizio online OT20.

Tuttavia, per problemi tecnici, il suddetto servizio risulta tuttavia momentaneamente non disponibile.

Pertanto, fino a nuova comunicazione, le domande in argomento devono essere presentate tramite PEC alla sede INAIL competente inviando il modulo “Domanda di riduzione dei premi speciali nei primi due anni di attività (art. 1, comma 128, legge 147/2013). Mod. OT 20”.

Premi speciali INAIL, campo di applicazione

La domanda può essere presentata solo per i seguenti premi:

Modalità d’invio alternativa della domanda di riduzione dei premi INAIL

Infine, resta ferma la modalità di presentazione della domanda tramite l’apposito servizio online “Modulo riduzione agricoli legge 147/2013 primo biennio”, per la riduzione di cui all’art. 1, co. 128, della L. n. 147/2013 dei contributi assicurativi della gestione agricoltura, di cui al titolo II del Dpr. n. 1124/1965, riscossi in forma unificata dall’INPS.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy