Modalità di iscrizione alla Cassa per gli avvocati "minimi" da stabilire con regolamento

Pubblicato il 15 febbraio 2013 Nel corso della cerimonia di apertura dell'anno di formazione forense 2013 svoltasi a Nola il 14 febbraio 2013, ed incentrato sulle novità dell'ordinamento forense, il presidente della Cassa Forense, Alberto Bagnoli, è intervenuto con riferimento alla coincidenza tra l'iscrizione all'albo professionale e l'iscrizione alla previdenza forense sottolineando come la stessa costituisca "un aspetto vantaggioso che ha un risvolto critico con riferimento alle decine di migliaia di avvocati iscritti all'albo ma non alla Cassa forense perché hanno redditi molto bassi". Bagnoli precisa che saranno i regolamenti a stabilire la modalità per l'iscrizione di questi avvocati e l'ammontare della relativa contribuzione previdenziale. In proposito, verrà predisposta una apposita commissione di studio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy