Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro, pubblicata la norma UNI

Pubblicato il 03 maggio 2022

Lo scorso 17 marzo è stata pubblicata la norma UNI 11856-1:2022 contenente misure per l’efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL).

Norme Uni, cosa sono e a che servono

Le norme UNI, che regolamentano i livelli di sicurezza e qualità di molteplici settori dell’attività produttiva, sono emanate dall’Ente Italiano di Unificazione in coordinamento con gli istituti sovrannazionali, come l’ISO e il CEN, per stabilire standard di qualità e di operatività all’interno di quattro grandi settori:

Lo scopo di tali norme è di stabilire standard comuni e livelli di qualità minimi volti a:

Nel campo specifico della sicurezza sul lavoro, rientrano nell’elenco delle norme UNI le seguenti materie:

La norma UNI 11856-1:2022, i principi cardine

La norma in oggetto, elaborata in collaborazione con l’Inail, fornisce strumenti pratici per il processo di asseverazione dei Modelli organizzativi e gestionali per i reati relativi alla salute e sicurezza sul lavoro da parte degli organismi paritetici secondo i seguenti principi:

Asseverazione

L’asseverazione scaturita dal rispetto della normativa Uni attesta, quindi, l’adozione e l'efficace attuazione dei MOG-SSL sia nelle aziende monoutility (ovvero quelle che operano in un solo settore) che in quelle multiutility (imprese di servizi di pubblica utilità pubbliche o private che operano contemporaneamente in più settori) dei servizi pubblici locali, al fine di garantire modalità uniformi su tutto il territorio nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy