Modello 730 ai nastri di partenza

Pubblicato il 10 febbraio 2009

La consegna del Cud entro il prossimo 28 febbraio da parte del sostituto d’imposta è l’adempimento che apre l’operazione dichiarazioni 2009. Per la trasmissione dei modelli fiscali dei lavoratori dipendenti ci si potrà rivolgere alla Fondazione studi dei consulenti del lavoro. La stipula della convenzione con Teleconsul – società di servizi della categoria - permette da subito di convenzionarsi per avere gratuitamente a disposizione programmi gestionali e servizi.

Si parte, dunque, con il modello 730 che potrà essere utilizzato da pensionati, lavoratori dipendenti, soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi e agricole, sacerdoti ed soggetti impegnati in lavori socialmente utili. Gli stessi potranno optare per Unico esclusivamente in via telematica, per il tramite di un professionista/intermediario abilitato o direttamente presso gli uffici delle Entrate. Nelle pagine dedicate ai consulenti del lavoro sono sintetizzate le tempistiche e gli adempimenti per la corretta compilazione e per l’assistenza fiscale a seconda della scelta di rivolgersi al sostituto d’imposta (presentazione del modello 730 entro il 30 aprile) o al professionista/Caf (presentazione del modello 730 entro il 1° giugno).

Intanto, in merito allo slittamento dei termini delle dichiarazioni del milleproroghe, la presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, si dice soddisfatta poiché sono state accolte le richieste dei consulenti del lavoro anche in merito alla necessità che la proroga non giungesse all’ultima ora. Novità per i consulenti si registrano in tema di accesso ai sistemi informatici delle amministrazioni di riferimento (come Inps e Inail): la modalità con le password verrà gradualmente disattivata ed i consulenti del lavoro, già nei prossimi mesi, non dovranno più utilizzare password e pin, ma avranno a disposizione il Documento unico di identificazione che li metterà in connessione con tutti gli enti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy