Modello ad hoc per l’utilizzo riservato dei beni

Pubblicato il 12 ottobre 2011 Il direttore dell’accertamento dell’agenzia delle Entrate, Luigi Magistro, in merito alla ripresa a tassazione della differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo per la concessione in godimento di beni dell'impresa a soci o familiari dell'imprenditore, spiega le ipotesi di modalità dell'effettuazione della comunicazione dei beni che sono stati affidati ai soci.

Il provvedimento previsto dalla manovra per la comunicazione, in corso di emanazione, potrebbe considerare un modello ad hoc che sia svincolato da Unico. Le società dovranno spedire all'Agenzia, pena sanzioni ex lege, la comunicazione che sarà utilizzata per i controlli ai fini delle società di comodo e del redditometro.

In proposito, si ricorda che compito della comunicazione è di far emergere le società costituite con il mero scopo di permettere la fruizione di beni di lusso da parte di soggetti che poi non ne dichiarano il possesso, dunque di far venire allo scoperto le ricchezze dei privati che beneficiano di questo meccanismo perverso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Approvata la riforma delle professioni: misure principali

05/09/2025

Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy