Modello Iva/2020. Nuova casella per i contribuenti Isa virtuosi

Pubblicato il 16 gennaio 2020

Approvato in via definitiva il 15 gennaio 2020, dall’Agenzia delle Entrate, il modello di dichiarazione Iva 2020, concernente l’anno 2019, da presentare nell’anno 2020 ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto.

Il provvedimento di approvazione del modello Iva, con le relative istruzioni agenziali, è il n. prot. 8938/2020.

Modello Iva/2020, novità per i contribuenti che applicano gli Isa

Tra le novità più importanti di questo modello, da segnalare l’introduzione, nel Frontespizio, della nuova casella per i contribuenti che hanno applicato gli Isa e che risultano virtuosi, per cui sono esonerati dall’apposizione del visto di conformità.

Nello specifico, nel riquadro “firma della dichiarazione” è stata prevista la casella “esonero dall’apposizione del visto di conformità” che dovrà essere barrata dal contribuente che, a fronte di un punteggio ottenuto almeno pari a 8, ha diritto all’esonero dal visto di conformità per la compensazione di crediti Iva per un importo non superiore a 50.000 euro annui o, in alternativa, all’esonero del visto o della prestazione della garanzia per i rimborsi Iva per un importo non superiore a 50mila euro annui.

Atra novità riguarda l’istituzione di due nuovi quadri: il quadro VP e il quadro VQ.

Il quadro VP è riservato ai contribuenti che intendono comunicare in sede di presentazione della dichiarazione annuale i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre.

Il quadro VQ, invece, è dedicato ai contribuenti che intendono determinare il credito maturato in seguito a versamenti di Iva periodica non spontanei (comunicazioni d’irregolarità o notifica di cartelle di pagamento su comunicazioni delle liquidazioni periodiche).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy