Modello per credito d’imposta Mezzogiorno: aggiornamento

Pubblicato il 21 marzo 2023

Novità per il modello di “Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del centro-Italia, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS)” e relative istruzioni.

Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate come richiesto dal provvedimento agenziale prot. 253453 del 30 giugno 2022, punto 2.3, contenente la definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta in parola.

La variazione è avvenuta in data 20 marzo 2023.

Cosa è variato nel modello CIM

Dunque, nel modello suddetto, nel rigo B2 del quadro B, è stata inserita la nuova casella denominata “Noleggio unità da diporto”.

Tale casella – come recitano le istruzioni del modello anch’esse aggiornate - deve essere barrata dalle imprese che operano nel settore del noleggio di unità da diporto, che possono fruire (circolare n. 32/E/2022) del credito d’imposta in relazione agli investimenti agevolabili effettuati nell’ambito di tale attività non assimilabile a quelle del settore dei trasporti (escluso ai sensi del Regolamento Generale d’Esenzione), ciò purchè non si tratti di attività, come quelle connesse al noleggio a viaggio richiamato nel § 1.1 della circolare 32/2022, riconducibili al trasporto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy