Modello redditi PF 2023, saldo e primo acconto in scadenza a fine mese

Pubblicato il 08 giugno 2023

Il modello dichiarativo “Redditi PF 2023 (ex Unico) deve essere presentato dalle persone fisiche entro il 30 giugno 2023 per il tramite di un ufficio postale ovvero in alternativa può essere trasmesso in modalità telematica direttamente dal contribuente o per il tramite di un intermediario abilitato, entro il 30 novembre 2023.

Scadenze

I soggetti dovranno versare il saldo IRPEF (anno 2022) e la prima data di acconto (anno 2023) entro il 30 giugno 2023.

In alternativa, il versamento potrà anche essere effettuato dal 1° luglio al 30 luglio 2023 con l’applicazione di una maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

L’acconto IRPEF è dovuto ogniqualvolta che l’imposta dichiarata in quell’anno – al netto delle detrazioni, dei crediti di imposta, delle ritenute e delle eccedenze – sia superiore a 51,65.

L’acconto – pari al 100% dell’imposta dichiarata nell’anno – dovrà essere versato in un’unica rata o in due rate:

NOTA BENE: I soggetti potranno determinare minori acconti nel caso in cui prevedono di dichiarare una minore Irpef l’anno successivo (in considerazione di eventuali oneri più alti o di redditi più bassi).

Si rammenta che non dovranno essere versate le imposte che non superano l’importo di 12 euro.

Quadri del modello

Il modello redditi PF 2023 è composto nel seguente modo:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy