Modello RLI Aggiornato il software di compilazione e di controllo

Pubblicato il 06 ottobre 2017

E' online sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate la versione 2.0.2 del software di compilazione e quello di controllo del modello RLI, da utilizzare per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili, oltre che per tutti gli altri adempimenti successivi quali: comunicazione di eventuali proroghe, cessioni e risoluzioni, esercizio opzione e revoca della cedolare secca e trasmissione dei dati catastali dell'immobile locato o affittato.

La nuova versione del programma tiene conto delle modifiche che sono state apportate al modello dal provvedimento n. 112605 del 15 giugno 2017, che ufficialmente ha disposto l'obbligo di utilizzo del nuovo format RLI (approvato in quella sede) a partire dal 19 settembre 2017 (fine del periodo transitorio).

In questo nuovo modello, dunque, confluiscono tutti gli adempimenti fiscali legati alla registrazione dei contratti di locazione e affitto immobiliare, che prima erano inglobati all’interno del modello “69”.

Il restyling del modello RLI ha interessato soprattutto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy