Modifica del classamento, motivazione ben specificata

Pubblicato il 01 novembre 2014 E' sempre possibile che l'Ufficio proceda alla modifica del classamento di un immobile ove lo stesso non risulti più attuale.

In tal caso, il provvedimento dovrà essere motivato indicando, in caso di modifica della categoria, l'eventuale mutamento della normale destinazione funzionale dell'unità immobiliare tenuto conto dei caratteri tipologici e costruttivi specifici e delle consuetudini locali”; nell'ipotesi di modifica della classe, vanno invece indicate le ragioni per le quali “il livello reddituale ordinario ritraibile dall'unità immobiliare nell'ambito del mercato edilizio della microzona sia stato modificato”.

E' quanto specificato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 23247 del 31 ottobre 2014.

Il contribuente deve poter individuare il presupposto della riclassificazione

Nel testo della medesima decisione, la Suprema corte ha, altresì, ricordato come l'agenzia del Territorio, nell'atto che attribuisce d'ufficio un nuovo classamento ad un'unità immobiliare, deve chiaramente specificare a cosa sia dovuto il mutamento, e ciò al fine di consentire al contribuente di individuare agevolmente il presupposto dell'operata riclassificazione e di approntare le consequenziali difese, delimitando, altresì, l'oggetto dell'eventuale successivo contenzioso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy