Modulo per intervento del Fondo di tesoreria Inps

Pubblicato il 10 marzo 2014 Le quote di TFR maturate dal lavoratore e lasciate in azienda, in caso di aziende con più di 50 dipendenti vanno versate al Fondo di Tesoreria gestito dall'INPS.

Qualora l’azienda fallisca e ci sia incapienza, il lavoratore licenziato ha diritto alla liquidazione diretta del proprio TFR dal Fondo di Tesoreria.

Tuttavia prima di procedere alla liquidazione, l’Inps deve acquisire la dichiarazione del lavoratore da rilasciarsi su un apposito modello (FTES04/MV34).

Il modulo in questione, pubblicato in data 6.2.2014, prevede una dichiarazione di responsabilità da parte del dipendente in relazione alla data di assunzione e cessazione. Inoltre, il lavoratore deve dichiarare se:

• non ha percepito nulla a titolo di TFR;

• ha percepito anticipazioni;

• sul TFR maturato non gravano vincoli giuridici (cessione del quinto, delega di pagamento, pignoramento);

• il TFR maturato è stato ceduto in garanzia a finanziarie;

• il TFR maturato risulta pignorato con provvedimento del Tribunale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy