Molestie via sms alla rivale in amore

Pubblicato il 16 luglio 2009
La prima sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 28852 del 2009, ha respinto il ricorso presentato da una donna contro la sentenza con cui era stata condannata dal Tribunale di Castrovillari ad una multa di 300 euro per aver rivelato, via sms, alla convivente del suo amante la relazione che aveva con l'uomo, riportando nei messaggi anche i dettagli del tradimento. Secondo la Corte di legittimità, in particolare, anche se "la relazione clandestina era già stata scoperta", nel comportamento della donna era comunque da ravvisare il reato di molestie.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy