Monti: imminente riforma per il sistema estimativo del catasto edilizio

Pubblicato il 27 dicembre 2011 In un dossier pubblicato nel sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il ministro Mario Monti oltre ad illustrare le novità della Manovra 2011 contenuta del Decreto legge 201/2011, annuncia alcuni degli obiettivi della prossima azione di Governo.

In particolare, viene fatto riferimento alla prossima presentazione di una Legge delega per la revisione degli estimi. Per il ministro, infatti, le attuali rendite catastali su cui si basa in larga parte la tassazione immobiliare, non sarebbero più congrue rispetto ai valori di mercato in quanto non più rivalutate.

Così, “per favorire una maggiore equità nella determinazione delle basi imponibili catastali e conseguire una perequazione effettiva tra i diversi territori urbani”, si considera “necessario” porre in essere una riforma del sistema estimativo del catasto edilizio urbano imperniata sulla costituzione di un sistema catastale che contempli assieme alla rendita il valore patrimoniale del bene; sulla rideterminazione della classificazione dei beni immobiliari; sul superamento del sistema vigente per categorie e classi in relazione agli immobili ordinari; sul superamento, per abitazioni e uffici, del “vano” come unità di misura della consistenza a fini fiscali, sostituendolo con la “superficie” espressa in metri quadrati; sulla riqualificazione dei metodi di stima diretta per gli immobili speciali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy