Multe: sempre dovuta la comunicazione dei dati del trasgressore

Pubblicato il 30 dicembre 2010 E' d'obbligo effettuare sempre la comunicazione dei dati relativi al conducente se è stato notificato verbale per violazione del codice della strada che prevede la decurtazione dei punti della patente. Lo ha decisamente affermato la seconda sezione della Corte di cassazione con sentenza n. 22881 del 10 novembre 2010, aggiungendo che a nulla rileva aver provveduto ad impugnare il verbale di accertamento.

Infatti il ricorso avverso il verbale non sospende i termini prescritti entro i quali devono comunicarsi i dati del conducente. Le due infrazioni devono ritenersi autonome e la comunicazione attiene ad un obbligo di collaborazione nell'accertamento degli autori degli illeciti stradali che assume rilevanza propria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio

21/08/2025

L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy