Multe: sempre dovuta la comunicazione dei dati del trasgressore

Pubblicato il 30 dicembre 2010 E' d'obbligo effettuare sempre la comunicazione dei dati relativi al conducente se è stato notificato verbale per violazione del codice della strada che prevede la decurtazione dei punti della patente. Lo ha decisamente affermato la seconda sezione della Corte di cassazione con sentenza n. 22881 del 10 novembre 2010, aggiungendo che a nulla rileva aver provveduto ad impugnare il verbale di accertamento.

Infatti il ricorso avverso il verbale non sospende i termini prescritti entro i quali devono comunicarsi i dati del conducente. Le due infrazioni devono ritenersi autonome e la comunicazione attiene ad un obbligo di collaborazione nell'accertamento degli autori degli illeciti stradali che assume rilevanza propria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy