Mutuo per importo maggiore del costo, prassi riconosciuta dal Fisco

Pubblicato il 27 ottobre 2014 La prassi della concessione di mutui per importi eccedenti il costo sostenuto per l'acquisto degli immobili e destinato a finanziare oneri accessori connessi con l'acquisto, quali imposte, onorari notarili, spese di intermediazione immobiliari e così via, è ben nota all'agenzia delle Entrate.

Quest'ultima ha implicitamente riconosciuto l'esistenza di questa prassi tanto da disciplinarla, con apposite circolari, ai fini della detraibilità fiscale degli interessi passivi.

E' quanto evidenziato dai giudici della Commissione tributaria regionale di Cagliari, con sentenza n. 283/01/2014 depositata il 10 settembre 2014, e con la quale è stato accolto il ricorso di una società a cui l'amministrazione finanziaria aveva contestato un maggior reddito imponibile, sulla base della presunta sottofatturazione di alcune cessioni immobiliari.

Secondo i giudici tributari, le presunzioni su cui l'accertamento di maggiori ricavi era fondato non erano assistite dai requisiti di precisione, gravità e concordanza; e difatti, nella specie, il contribuente, assolvendo all'onere su di lui incombente, non si era limitato a fornire generiche giustificazioni ma aveva compiutamente eccepito e documentato, con riferimento a ciascun elemento addotto dall'Ufficio quale indizio dei ricavi occultati, fatti e circostanze idonei a contrastare la contestazione del maggior reddito accertato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy