MyAnpal, disponibile la nuova funzione di registrazione per minorenni

Pubblicato il 27 luglio 2021

L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro comunica nella sezione notizie, sul proprio sito istituzionale, che a decorrere dal 23 luglio 2021 è attiva la nuova funzione di registrazione che permette ai genitori ovvero al tutore legale di operare per conto di un cittadino minorenne non dotato di SPID, CIE, CNS di usufruire dei servizi offerti dall’ANPAL.

A tal proposito, l’Agenzia ha predisposto un manuale anagrafica per fornire al cittadino una guida utile ai servizi offerti all’interno del portale MyAnpal.

Procedura di registrazione delega minore

La procedura prevede la registrazione sulla sezione “Anagrafica utente” cliccando sull’apposita funzione “Registra cittadino minorenne”, nella quale dovranno essere indicate le informazioni relative al soggetto minorenne nei cui confronti si vuole operare in funzione di delegato MyAnpal, specificando nell’apposita voce se in qualità di genitore o di tutore legale.

Inserendo il codice fiscale del minore, il sistema verificherà se i dati sono già presenti negli archivi ANPAL.

In caso di esito positivo della verifica, i campi della pagina con le informazioni del cittadino saranno valorizzati dal sistema, in mancanza dovranno essere inseriti dall’utente.

Nell’ipotesi in cui il codice fiscale inserito risulti di una persona maggiorenne, il sistema bloccherà l’inserimento fornendo un messaggio di errore.

Effettuati tutti i passaggi il sistema calcolerà in automatico la data di fine validità della delega mostrandola in un apposito riquadro e in prossimità della scadenza della stessa invierà un’email al genitore o tutore legale.

La validità della delega terminerà al compimento del diciottesimo anno di età.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy