Nasce il fondo pensione per i lavoratori interinali

Pubblicato il 02 aprile 2011 La Covip - Commissione di vigilanza sui fondi pensione - ha autorizzato all’esercizio dell’attività il fondo pensione Fontemp, che si rivolge a circa 500mila lavoratori in somministrazione con contratti a tempo determinato e indeterminato.

L’accordo istitutivo prevede che ciascun addetto potrà iscriversi versando al fondo pensione il proprio Tfr, il 6,91% del proprio reddito lordo, mentre i contributi per un importo pari al 4% della retribuzione saranno a carico totale dell’Ebitemp. Pertanto, nessuno prelievo contributivo peserà sui lavoratori.

Per quanto riguarda gli investimenti, il Fondo, nella prima fase operativa, si impegna ad attivare un unico comparto garantito con l’obiettivo di realizzare un rendimento almeno pari a quelli dei Trattamenti di fine rapporto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy