Nascita più facile per le imprese con la comunicazione unica

Pubblicato il 25 novembre 2009

In attesa che la comunicazione unica divenga obbligatoria per tutte le tipologie di impresa a partire dal prossimo 1° aprile 2010, si sta tentando di rivedere le regole di struttura della modulistica elettronica, che sarà necessaria per l’avvio dell’attività imprenditoriale.

Dopo la falsa partenza della procedura nel 2007, il ministero dello Sviluppo economico ha predisposto un decreto, in data 19 novembre, che recepisce alcune modifiche introdotte nel quadro delle regole tecniche approvate con il Dcpm 6 maggio 2009. Il provvedimento attende ora di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”.

Dal prossimo anno, quindi, gli adempimenti amministrativi di carattere nazionale previsti per l’iscrizione al registro delle imprese, all’Inps, all’Inail e per l’ottenimento del codice fiscale e della partita Iva verranno sostituti da una comunicazione unica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy