Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto direttoriale 12 novembre 2025 relativo al programma di sostegno agli investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile, misura prevista dal Decreto interministeriale 5 settembre 2024.
Il provvedimento individua i soggetti beneficiari delle agevolazioni, riportati nell’Allegato A, e rappresenta la fase conclusiva del procedimento amministrativo finalizzato alla concessione del contributo a fondo perduto destinato a favorire l’innovazione e la transizione ecologica dell’industria nautica.
Il Decreto Direttoriale 12 novembre 2025 dispone la concessione delle agevolazioni a favore dei soggetti indicati nell’Allegato A, ai sensi dell’articolo 8, comma 4, del Decreto Interministeriale 5 settembre 2024.
Si tratta di contributi a fondo perduto destinati a sostenere investimenti in tecnologie, infrastrutture e soluzioni innovative orientate alla sostenibilità ambientale del comparto nautico, con particolare riferimento ai processi di produzione, manutenzione e gestione delle imbarcazioni da diporto.
Le spese ammissibili sono state definite in esito alle verifiche preliminari previste dall’articolo 8, comma 3, del decreto ministeriale, che comprendono il controllo documentale, la coerenza progettuale e l’adeguatezza delle attività oggetto di contributo rispetto ai criteri definiti dalla misura.
In base all’articolo 8 del Decreto interministeriale 5 settembre 2024, la concessione del contributo avviene applicando i seguenti criteri operativi:
La misura si inserisce nel quadro delle politiche nazionali orientate allo sviluppo della nautica sostenibile, con l’obiettivo di promuovere:
Il Decreto Direttoriale 12 novembre 2025 rappresenta quindi un passaggio fondamentale per l’attuazione dell’intervento, formalizzando l’elenco dei soggetti beneficiari e consentendo l’avvio delle successive fasi operative di rendicontazione e utilizzo delle risorse assegnate.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".