Negato disconoscimento contro interesse minore

Pubblicato il 23 dicembre 2016

La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha respinto la domanda di disconoscimento di paternità avanzata dal curatore speciale di un minore, dopo aver scoperto l’assenza di legami biologici con quest’ultimo.

Stabilità familiare Tutela oltre verità biologica

In detta occasione i giudici supremi hanno affermato che l’attuale quadro normativo, come interpretato da giurisprudenza e dottrina, impone un bilanciamento tra l’esigenza di affermare la verità biologica e l’interesse alla stabilità dei rapporti familiari. Ciò, nell'ambito di una sempre maggiore considerazione del diritto all'identità non necessariamente correlato alla verità biologica, ma ai legami affettivi e personali sviluppatisi all'interno di una famiglia.

Tale bilanciamento, nell’ottica dell’interesse superiore del minore, non può costituire il risultato di una valutazione astratta. Occorre, viceversa, accertare in concreto gli effetti che il provvedimento richiesto abbia in relazione all'esigenza di sviluppo armonico dal punto di vista psicologico, affettivo, educativo e sociale.

Ed i giudici d’appello, nella decisione in tale sede impugnata – conclude la Corte con sentenza n. 26767 del 22 dicembre 2016 – hanno consapevolmente omesso detto accertamento, sull'erroneo presupposto della sua totale irrilevanza ai fini del disconoscimento. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy