Negoziazione assistita e nuove misure di definizione delle liti

Pubblicato il 25 aprile 2014

Il ministro Orlando alla commissione Giustizia del Senato

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto alla seduta della commissione Giustizia del Senato del 23 aprile 2014 delineando quattro ambiti di interventi che – ha affermato – meritano di essere affrontati con urgenza.

Nuovi strumenti stragiudiziali

Tra le altre misure, il Guardasigilli ha annunciato il progetto di un intervento volto a ridurre il contenzioso civile attraverso l'ampliamento del novero degli strumenti di definizione stragiudiziale delle controversie.

Il ministro starebbe pensando all'istituto della negoziazione assistita con l'intervento degli avvocati a cui potrebbe essere affidato il potere di autentica delle sottoscrizioni apposte all'accordo.

L'applicazione riguarderebbe anche il fronte delle separazioni e dei divorzi consensuali con previsione del coinvolgimento anche degli appartenenti al notariato per il compimento di taluni atti riconducibili ai procedimenti di volontaria giurisdizione.

Magistratura onoraria

Il Guardasigilli ha parlato anche di magistratura onoraria con riferimento alla quale si starebbe pensando ad un ampliamento delle relative competenze.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy