Negoziazione su separazione: esclusi il contributo e la sospensione feriale

Pubblicato il 24 marzo 2015 Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia, ha risposto, con nota del 13 marzo 2015, ad un quesito inoltrato dal Procuratore generale della Corte d'Appello di Milano in merito alla nuova procedura di negoziazione assistita nell'ambito di cause di separazione e divorzio.

La richiesta di chiarimenti verteva sulla eventuale debenza del contributo unificato al momento del deposito dell'accordo presso la procura della Repubblica competente “per analogia all'onere fino richiesto per le cause dinanzi al tribunale”, nonché sulla sottoposizione o meno della procedura alla sospensione feriale dei termini.

Secondo quanto si legge nella nota del ministero, è, in primo luogo, da escludere la necessità del pagamento del contributo unificato di iscrizione a ruolo.

Con riguardo al secondo quesito, inoltre, viene precisato come la sospensione dei termini processuali nel periodo feriale non debba ritenersi applicabile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy