Nei posti di vertice, gli avvocati uomini la fanno da padrone

Pubblicato il 19 marzo 2011 Il dato sulla presenza delle donne nelle posizioni di vertice dei legali è sconfortante: su 2.097 posti di consigliere in 165 ordini, solo 517 sono ricoperti dal sesso femminile. Ancora più in ribasso la percentuale di posti di assoluta preminenza ricoperti: solo 14 presidenti donne. Tutto questo considerando che nel panorama dell'avvocatura, le donne sono circa la metà (48%).

Il tema è stato dibattuto nel corso del VI Congresso di aggiornamento professionale forense svoltosi a Roma dal 17 al 19 marzo scorso ed in cui la presidente della Commissione pari opportunità, Susanna Pisano, ha puntato il dito sulla difficoltà in Italia di ottenere più rappresentanza femminile ai vertici dei poteri. Passi avanti ne sono stati fatti, nota la Pisano, ma il divario è ancora enorme. Occorre puntare sul senso di responsabilità che connota la categoria femminile come l'attitudine all'organizzazione ed al lavoro di squadra.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per domande di rinnovo

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy