Nei tempi chi ha regolarizzato fino al 2 maggio

Pubblicato il 03 maggio 2011 Un comunicato stampa del Territorio avvisa che il termine per l’accatastamento spontaneo dei fabbricati non iscritti al Catasto, i cosiddetti “immobili fantasma”, o che, a seguito di interventi edilizi, hanno subito modifiche o variazioni di destinazione d’uso non dichiarate all’Agenzia, è al 2 maggio 2011, data del comunicato.

Giunge a tempo scaduto la comunicazione della proroga di pochi giorni, ma serve comunque a sanare le posizioni di quanti hanno regolarizzato in questi giorni.

Nel comunicato viene spiegato che, scaduti i termini, inizieranno i sopralluoghi dei tecnici dell’Agenzia. Con l’operazione verranno raccolti i dati sui singoli immobili per l’attribuzione della rendita catastale presunta e iscritta transitoriamente in Catasto che consentirà di riscuotere i tributi erariali e locali, gli oneri e le relative sanzioni, con decorrenza 1° gennaio 2007.

È precisato che farà seguito l’attribuzione, in via definitiva, della rendita catastale attraverso la dichiarazione di parte, ovvero in surroga, da parte dell’Agenzia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy