Nel decreto “Liquidità” convertito rivalutazione gratis per alberghi e terme

Pubblicato il 11 giugno 2020

Con la conversione in legge del decreto cd. “Liquidità” (D.L. n. 23/2020) sono state confermate ed ampliate le diverse misure fiscali volte a contrastare l’emergenza epidemiologica. In primo luogo, si osserva che sono state “confermate” le disposizioni concernenti l’applicazione del “metodo previsionale” per il versamento degli acconti, la proroga della validità dei certificati di affidabilità fiscale (cd. DURF) nonché le semplificazioni per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Riguardo, invece, le “novità” introdotte in sede di conversione, di sicuro rilievo è la possibilità - per le imprese e gli enti operanti nei settori alberghiero e termale - di effettuare “gratis” la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2019. Viene, inoltre, “differito” il termine per effettuare la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2018 ed è istituito un credito d’imposta per le imprese che, nel 2020, hanno sostenuto spese per la partecipazione a fiere e manifestazioni commerciali all'estero, annullate a causa dell'emergenza Covid-19. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy