Nella brochure Prima casa under 36 le informazioni sul bonus per i giovani

Pubblicato il 26 luglio 2022

E’ online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione “Depliant ed infografica”, la brochurePrima casa under 36”.  E’ dedicata ai giovani con meno di 36 anni che, per tutto il 2022, possono chiedere le agevolazioni fiscali a loro attribuite se acquistano un’abitazione prima casa.

Il bonus è stato introdotto dal decreto Sostegni-bis (decreto legge n. 73/2021) e prorogato fino a fine anno dalla legge di bilancio 2022.

L’agevolazione under 36 per l’acquisto della prima casa è riservata a coloro che acquistano un immobile come prima casa entro il 31/12/2022 e:

Per quanto riguarda l’immobile, si ricorda che deve appartenere alle categorie catastali A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/11. Rientrano nell’agevolazione anche le pertinenze (categorie C2, C6 e C7) limitatamente ad una per ciascuna categoria catastale. La pertinenza può essere acquistata anche con atto separato rispetto a quello dell’abitazione principale, purché sia stipulato entro il termine temporale di validità del bonus.

Bonus under 36: gli sconti

In caso di acquisto di immobile non soggetto ad Iva, è prevista l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale.

Se, invece, l’acquisto è soggetto a Iva, oltre alle suddette esenzioni, viene è riconosciuto un credito d’imposta pari all’imposta pagata per l’acquisto, che potrà essere utilizzato a sottrazione delle imposte dovute su atti, denunce e dichiarazioni dei redditi successivi alla data di acquisto o usato in compensazione tramite F24.

Il dépliant, infine, riporta i casi in cui si perdono le agevolazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy